L’Avv. Letizia Di Lena, iscritta all’Ordine degli Avvocati di Campobasso dal 2010, esercita la professione forense con passione e rigore, offrendo assistenza legale altamente qualificata in ambito penale e penale minorile.
Grazie all’esperienza maturata, l’Avv. Di Lena affianca privati, famiglie e imprese nella gestione di controversie complesse, affrontando ogni caso con approccio strategico, aggiornamento costante e profonda attenzione alla tutela dei diritti della persona.
È iscritta all’Elenco Unico dei Difensori d’Ufficio, abilitata al patrocinio a spese dello Stato (gratuito patrocinio) è abilitata al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Giurisdizioni Superiori.
Dotata di ottime capacità relazionali e comunicative, l’Avv. Di Lena è apprezzata per la sua empatia, la disponibilità all’ascolto e la dedizione con cui segue ogni assistito, dall’inizio alla fine del percorso giudiziale o stragiudiziale.
L’esperienza maturata nel corso della sua carriera, le permette di fornire assistenza legale su tutti i reati previsti e puniti dal codice penale, da quelli più semplici a quelli più complessi, ivi compresa la redazione di denuncia e/o querela da parte di vittime di reato.
Le aree di attività spaziano dai reati in materia di stupefacenti, reati contro la persona e contro il patrimonio, guida in stato di alterazione psicofisica, reati ambientali, reati tributari e reati commessi da minori. Fornisce assistenza anche nella fase della esecuzione penale e misure alternative alla detenzione.
L’Avv. Maria Giovanna Palma, iscritta all’Albo degli Avvocati di Campobasso e abilitata all’esercizio della professione forense, offre consulenza e assistenza legale altamente qualificata in ambito civile.
Grazie ad un percorso formativo di alto profilo — che comprende la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi del Molise, la pratica svolta presso l’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Campobasso e specifici percorsi di formazione specialistica in diritto civile, penale e nella tutela dei minori — l’Avv. Palma garantisce un approccio competente, strategico e multidisciplinare nella gestione di ogni controversia, sia in sede giudiziale che stragiudiziale.
È inoltre iscritta all’Elenco Unico dei Difensori d’Ufficio, all’ECSTM – Elenco Curatore Speciale e Tutore Minori del Tribunale di Campobasso e abilitata al Gratuito Patrocinio, garantendo così assistenza legale anche ai soggetti minori ed economicamente svantaggiati.
L’attività professionale è orientata a garantire un’assistenza legale personalizzata, competente e concreta in:
Serietà, impegno, riservatezza e attenzione scrupolosa alle esigenze di ogni assistito caratterizzano l’intera attività professionale, con l’obiettivo di costruire un rapporto fiduciario stabile e orientato al risultato.
L’Avv. Palma integra nella propria attività l’utilizzo di strumenti informatici e software giuridici avanzati, offrendo un servizio efficiente, costantemente aggiornato e modellato sulle necessità specifiche di ogni cliente.
Avvocato civilista con studio in Pietracatella e Campobasso, si occupa di consulenza e contenzioso in materia di diritto civile, con particolare esperienza nei settori della responsabilità civile, del diritto delle assicurazioni, delle locazioni, dei contratti, delle successioni e del recupero crediti.
Ha avviato la propria attività da libero professionista affiancando privati, imprese e pubbliche amministrazioni, adottando sempre un approccio improntato alla chiarezza, alla concretezza e alla tempestività nella gestione delle questioni legali.
Crede fortemente nell’innovazione e nell’efficienza operativa, che applica quotidianamente attraverso l’uso avanzato degli strumenti digitali: dal processo telematico alla redazione di atti digitali, dalla gestione informatizzata dei fascicoli alla consulenza a distanza.
In materia di contenzioso societario, ha maturato esperienza nella consulenza alle imprese, anche grazie a corsi di formazione certificati come giurista d’impresa, e nella gestione delle controversie civili in qualità di mediatore e conciliatore.
Accanto all’attività forense, svolge incarichi di docenza presso il MIUR, come docente abilitato all’insegnamento delle scienze giuridiche e specializzato nel sostegno psicofisico in favore di studenti con disabilità certificata. Questa esperienza arricchisce il suo percorso professionale con una particolare sensibilità verso le dinamiche educative e relazionali.
Responsabile, determinato e attento ai dettagli, affronta ogni incarico con serietà e dedizione, convinto che l’assistenza legale debba essere accessibile, puntuale e costruita sulle reali esigenze delle persone.
La prestazione di consulenze online è una forma di assistenza legale prevista dal codice deontologico forense.
Lo Studio Legale fornisce consulenza e pareri online attraverso le modalità sotto riportate.
1. Il richiedente formula un quesito in ordine al problema legale sul quale vuole avvalersi della competenza e professionalità
dello Studio compilando in modo dettagliato il modulo di richiesta consulenza online. (modulo di richiesta)
2. Al ricevimento della richiesta, l’Avvocato invierà al richiedente un preventivo gratuito.
3. Successivamente al pagamento, l’Avvocato fornirà la consulenza via PEC (posta elettronica certificata) o via PEO (posta
elettronica ordinaria), inviando il parere all’indirizzo indicato dal richiedente sull’apposito modulo.
Legga con attenzione le istruzioni qui sotto indicate, per prendere conoscenza delle condizioni contrattuali della consulenza online.
Entro 7 gg lavorativi dal ricevimento della richiesta e solo ove si ritenga possibile fornire la consulenza, verrà inviata al richiedente una
PEC o PEO di conferma della disponibilità ad accettare l’incarico.
Nella mail verrà altresì indicato:
1. L’impegno, da parte dell’Avvocato, a fornire la consulenza, a seguito del pagamento, entro i tempi previsti dal presente
accordo.
2. Il preventivo del corrispettivo, comprensivo di Iva e c.p.a., che si richiede per il servizio.
Le modalità di pagamento del corrispettivo per il servizio sono:
Tramite bonifico bancario con causale consulenza legale online
La fattura verrà inviata contestualmente alla spedizione ordinaria.
A seguito del ricevimento della mail con preventivo del costo del servizio, il richiedente, avrà 7 gg di tempo per effettuare il pagamento
del servizio richiesto o la richiesta sarà considerata decaduta; in ogni caso senza alcun costo per il richiedente.
Dal momento in cui lo Studio riceverà il pagamento del corrispettivo previsto, la consulenza sarà preparata e inviata al richiedente entro
5 giorni lavorativi tramite posta elettronica certificata (PEC) in formato digitale o tramite posta elettronica ordinaria (PEO).
Qualora il richiedente, per qualunque ragione, ritenga di non voler più ricevere il parere, successivamente al ricevimento del preventivo,
la richiesta sarà considerata decaduta e non comporterà alcun addebito.